Campionato del servizio 2021
Il 12° Campionato del servizio si svolgerà dal 18 al 26 gennaio 2022 a Zurigo e nella Svizzera romanda. Per i professionisti della ristorazione è una grande occasione per distinguersi dalla massa e mostrare le proprie capacità.
I partecipanti dovranno cimentarsi attraverso sei prove.
A causa dell'attuale situazione di incertezza, il concorso non sarà aperto al pubblico - ma sarà trasmesso online. Da gennaio trova le informazioni qui.
Campione/Campionssea Junior
- Persone in formazione impiegato di ristorazione, addetto di ristorazione e impiegato di gastronomia standardizzata.
Campione/Camiponessa
- Formazione terminata impiegato di ristorazione, addetto di ristorazione e impiegato di gastronomia standardizzata, e formazione professionale superiore, nessun limite di età.
- Professionisti senza attesto professionale, ma con un minimo di cinque anni di lavoro pratico nella ristorazione.
- Studenti di una scuola alberghiera riconosciuta, età minima 20 anni.
Entrambe le categorie iniziano nelle stesse discipline:
Formaggio – dolce e piccante
Qui sono necessarie le tue capacità sensoriali. Degusterai diversi formaggi svizzeri e gli abbinerai correttamente.
Tavolo d’esposizione – Swiss made
Non ci sono quasi limiti alla tua creatività. Apparecchia per un menu di 3 portate per 5 persone sul tema «Swiss made» e crea tu stesso il menu appropriato.
Barmix arte – mescolare e shakerare
Con i prodotti del cesto merci, in aggiunta ai tuoi ingredienti, crea il tuo cocktail e servilo a quattro visitatori della fiera.
Barista – caffè e altro
Per il tema caffè prepari una tua propria creazione di caffè con ricetta. Lo prepari per due visitatori della fiera.
Flambé – fuoco e fiamme
Ti riesce giocare con il fuoco? Prepara una pietanza alla fiamma per un visitatore della fiera.
Vino – naso e palato
Degusterai diversi vini svizzeri e il tuo naso fine e il tuo palato sanno abbinarli correttamente.
Come base e linea guida sono validi la piattaforma WIGL e lo Skills Training Book (Renovium).
Ulteriori dettagli sulle discipline saranno pubblicati con il regolamento all'inizio di marzo.
Carica di Ambasciatore
Per due anni sei l’ambasciatore/ ambasciatrice della tua professione: rappresenterai la tua professione e sosterrai agli eventi, la Società professionale della ristorazione. Avrai l’occasione di ampliare la tua rete di conoscenze e di incontrare nuove persone nell’ambito della tua professione.
Adéline Chatton, Campionessa in carica
«Nel mio ruolo di ambasciatrice incontro le persone in formazione nei centri di formazione e nelle scuole professionali. Li incoraggio nel cammino che hanno scelto, scambiando idee sulla carriera e la passione per questa professione.»
Campione/Campionessa
- diventerai l’ambasciatore/ambasciatrice ufficiale della spr!
- potrai godere di visite esclusive in strutture prestigiose
- incontrerai importanti personalità del settore
- riceverai inviti a importanti eventi del settore e allarghi la tua rete professionale
- servizio fotografico professionale
- vari premi dagli sponsor della nostra società professionale
- trofeo/coppa
- medaglia
- diploma
- altri regali
Campione/Campionessa Junior
- una formazione continua fatta su misura per te. Consiste in diversi corsi, visite o stage nel settore professionale di sommelier, barista, barkeeping e servizio.
- diventerai l’ambasciatore/ambasciatrice ufficiale della spr!
- Beneficerai di un servizio fotografico professionale e rappresenterai con orgoglio la tua professione in vari eventi.
- Qualificazione diretta all’assessment della prossima edizione di SwissSkills (a condizione che non venga superata l'età massima di 22 anni e che la formazione sia stata completata con successo al momento dello svolgimento di SwissSkills)
- vari premi dagli sponsor della nostra società professionale
- trofeo/coppa
- medaglia
- diploma
- altri regali
inoltre assegniamo anche premi per le seguenti migliori prestazioni:
- il tuo tavolo è stato il preferito dal pubblico?
- la tua creazione al caffè ha ottenuto il punteggio più alto?
- come barista la tua arte di miscelare e la tua creatività sono state le migliori?
Commissione della competizione
- Daniela Jaun, presidente COMCO
- Christoph Muggli, socio COMCO e presidente spr
- Noemi Zoss, socio COMCO
- Adélie Chatton, socio COMCO
Coach Club
Sei ancora riluttante a iscriverti perché non hai il supporto per i preparativi? Contattaci, proveremo a trovarti un coach nella tua regione.
- Regolamento Campionato del servizio 2021 (1.69 MB )
Sylvie Gabioud, istruttrice
«Ho voluto accompagnare i nostri tirocinanti al campionato di servizio perché volevo sostenere il loro talento e il loro entusiasmo per la nostra professione. Poiché io stesso avevo sperimentato una gara di questo tipo a Londra, ho potuto metterle a disposizione la mia esperienza e gli strumenti giusti per arrivare il più lontano possibile. È importante variare i metodi di insegnamento durante le settimane di formazione per mantenere alto il livello di motivazione. È stata una grande avventura, ricca di scambi, scoperta di sé e ricompensa!»